A fronte di una crescente richiesta proveniente dal mondo Gay& Lesbian interessato a convolare a nozze all'estero, lì dove è possibile celebrare le unioni tra coppie dello stesso sesso, Naar Tour Operator ha studiato alcune speciali soluzioni di viaggio su New York che includono l'organizzazione e la celebrazione del matrimonio.
Noi siamo rimasti molto contenti dell'alta professionalità del servizio, con operatori che lavorano principalmente con italiani. Ci sono stati di grande aiuto nel disbrigo delle procedure legali, un servizio accurato, idee personalizzate e originali, come ad esempio l'opzione del cantante che esegue canzoni su richiesta dei clienti durante la cerimonia. Abbiamo affrontato la nostra unione senza pensieri nella bellezza della cornice newyorchese, un'emozione in più per un giorno indimenticabile che consigliamo a qualunque coppia. Si sono occupati di tutto loro, lasciando a noi solo il compito di fare le valigie e partire. La Product Development Manager Lucia Alessi ha commentato: "Recentemente, ad esempio, ha avuto grande visibilità sui media nazionali la storia di Paolo e Roberto che si sono uniti in matrimonio nella Grande Mela; come Naar abbiamo curato tutti gli aspetti dell'evento, compreso il cantante a sorpresa e il book fotografico. Le nostre proposte per celebrare il proprio matrimonio a New York sono comunque valide anche per tutte le coppie etero interessate."
Le "cornici" selezionate dal tour operator per la celebrazione delle nozze sono Central Park nelle zone di Belvedere Castle, Bow Bridge (quello che abbiamo scelto noi), Ladies Pavillion o Shakespeare Garden e la terrazza panoramica di Top of the Rock. Per entrambe le location è possibile scegliere tra il pacchetto classico e il pacchetto de luxe. La prima proposta comprende: la cerimonia, il Wedding Coordinator, l'officiante ecumenico (aconfessionale), il permesso per i luoghi in cui si svolge il rito, un fotografo per un'ora nella wedding location e il CD delle foto della cerimonia in alta risoluzione, con spedizione. Il pacchetto de luxe prevede inoltre una bottiglia di spumante, la limousine a/r per la location, il bouquet o la boutonnière.
Solo a titolo informativo, ricordiamo che per sposarsi negli USA è necessario chiedere la licenza nello Stato in cui si è deciso di sposarsi. É necessario presentare passaporto, certificato di nascita ed eventuale certificato di divorzio. In Comune verrà quindi completata la domanda, compilata qualche giorno prima via internet, e si riceverà la licenza che vale solo per 24 ore dal rilascio. Al momento della cerimonia si firma la licenza con l'officiante e il testimone. Se non si ha un testimone, il wedding Coordinator ne procurerà uno. La licenza firmata sarà recapitata all'ufficio Matrimoni del Comune di New York che provvederà a registrare il matrimonio. Il documento finale sarà poi spedito a casa nel giro di almeno 6-8 settimane. E vissero felici e contenti. Se desiderate ulteriori informazioni non esitate a contattarci: robertoepaolo@gmail.com .
Nessun commento:
Posta un commento